 |
BI Rate, interesse banca centrale dell'Indonesia
Grafici – interesse storico Bank Indonesia
Grafico Interesse Indonesiana BI - tasso dell’ultimo anno |
|
Grafico Interesse Indonesiana BI – a lungo termine |
|
Bank Indonesia
La banca centrale dell'Indonesia è la BI, detta anche Bank Indonesia o Bank Central Republic Indonesia. Bank Indonesia si prefigge come obiettivo principale il raggiungimento e mantenimento della stabilità della rupia, la moneta indonesiana, obiettivo per il quale svolgono una funzione due elementi importanti:
- un'inflazione moderata e stabile. Dal 2005 in Indonesia si applica l'Inflation Targeting Framework (ITF). Tale sistema, applicato da molti paesi, si distingue per il fatto che lo strumento dei tassi d'interesse viene usato come meccanismo per raggiungere un'inflazione bassa e stabile;
- un cambio stabile della rupia.
Qualora si cerchino informazioni su inflazione attuale in Indonesia, utilizzare questi link.
BI Rate
Quando si parla di tasso d'interesse indonesiano s'intende normalmente il BI rate. Il BI rate è il tasso di base (tasso d'interesse di riferimento della politica monetaria) su cui la banca dell'Indonesia fonda la propria politica monetaria. Il suo corso si esprime nell'aumento, come pure nella riduzione, dell'Interbank Overnight (O/N) rate, ovvero il tasso d'interesse interbancario. Quando il BI rate viene adeguato, generalmente è subito seguito dal tasso d'interesse in base a cui le banche si prestano denaro a vicenda. Questo comporta delle conseguenze sul livello dei tassi d'interesse dei prodotti bancari quali risparmi, mutui e prestiti.
In questa pagina sono visualizzati i valori attuali e storici del bi rate (Bank Indonesia rate) del Bank Indonesia.
Per una panoramica degli interessi attuali di un grande numero di banche centrali fare clic in questo punto.
Tabelle – interesse della banca centrale dell'Indonesia attuale e storico
Ultime variazioni interesse BI
16 giugno 2016 |
6,500 % |
17 marzo 2016 |
6,750 % |
18 febbraio 2016 |
7,000 % |
14 gennaio 2016 |
7,250 % |
17 febbraio 2015 |
7,500 % |
18 novembre 2014 |
7,750 % |
12 novembre 2013 |
7,500 % |
12 settembre 2013 |
7,250 % |
29 agosto 2013 |
7,000 % |
11 luglio 2013 |
6,500 % |
|
|
Prospetto degli interessi delle altre banche centrali
Interesse FED |
Stati Uniti |
1,750 % |
21-03-2018 |
Interesse RBA |
Australia |
1,500 % |
02-08-2016 |
Interesse BACEN |
Brasile |
6,500 % |
22-03-2018 |
Interesse BOC |
Canada |
1,250 % |
17-01-2018 |
Interesse PBC |
Cina |
4,350 % |
23-10-2015 |
Interesse BCE |
Europa |
0,000 % |
10-03-2016 |
Interesse BoJ |
Giappone |
-0,100 % |
01-02-2016 |
Interesse BoE |
Gran Bretagna |
0,500 % |
02-11-2017 |
Interesse CBR |
Russia |
7,250 % |
23-03-2018 |
Interesse SARB |
Sudafrica |
6,500 % |
28-03-2018 |
|
|
|
 |
|